REGGIO EMILIA – “Noi abbiamo approvato in giunta il progetto esecutivo, confido che nei prossimi mesi sarà appaltato e ci sarà un appalto integrato. Speriamo di vedere l’inaugurazione di questo impianto prima della fine del mandato. Siamo molto soddisfatti perchè credo che sia un impianto particolarmente importante e significativo” ha detto l’assessore allo sport del Comune di Reggio Raffaella Curioni. Prosegue dunque l’iter per la realizzazione della nuova Cittadella dello Sport a Masone in via Manzotti: una delle novità è che il Comune punta a consegnare alla città l’opera nel 2024, anzichè nel 2026. Il progetto è stato ammesso a un finanziamento da 2 milioni e mezzo di euro nell’ambito del Pnrr.
Ai due campi da calcio già esistenti si aggiungerà una struttura polivelante con copertura in pvc per basket, volley, calcio a 5, pattinaggio artistico ma non solo. Mentre sorgeranno all’aperto un campo da calcio a 7 in sintetico, campi da padel, un campo da street basket e uno da beach volley, oltre a uno spazio ristoro per attività di aggregazione.
Si tratta di un’opera importante non solo dal punto di vista sportivo ma anche sociale: “In questo caso a Masone è un investimento da due milioni e mezzo di euro che implementa il polo sportivo e il parco dotandolo anche di funzioni civiche – ha detto il sindaco di Reggio Luca Vecchi -. Credo che rappresenti una risposta alla qualità della vita di quella frazione ma più in generale a tutto l’ambito Est della città”. La nuova cittadella dello sport sarà integrata con il vicino parco pubblico attrezzato Fratelli Vecchi.


Leggi e guarda anche
Reggio Emilia lavori sport masone cittadella dello sportNuova cittadella dello sport a Masone con i soldi del Pnrr. VIDEO












