CASTELNOVO MONTI (Reggio Emilia) – Per il quarto anno consecutivo il Volley Tricolore ha scelto Felina come sede del ritiro estivo. La squadra salirà in Appennino dal 7 al 13 agosto. Squadra e staff dormiranno all’hotel Aquila Nera. Per gli allenamenti avranno a disposizione a Castelnovo Monti la palestra e la piscina del Wellness Village Onda della Pietra, la pineta di Monte Bagnolo per ginnastica e ossigenazione, il Palazzetto del Peep “M. Bonicelli” gestito da Polisportiva Quadrifoglio. Come a tradizione, il raduno sarà anche l’occasione per tante attività a contatto con la comunità, per conoscere l’ambiente appenninico e alcune sue eccellenze, anche in termini di società sportive e realtà produttive (clicca e scarica il programma completo).
Tra le iniziative che rappresentano una novità in questo raduno 2023, ci saranno l’escursione al Parco archeologico di Campo Pianelli inaugurato lo scorso aprile, che consente ai visitatori di immergersi nel passato, coronato dai di ritrovamenti dell’Età del bronzo; la visita all’Acetaia Razzoli, avviata un anno fa da Giuliano Razzoli: venerdì11 agosto ad attendere la squadra ci sarà proprio il campione olimpico e neo-presidente del Consorzio Tutela Aceto Balsamico Tradizionale di Reggio Emilia; la partecipazione degli atleti alla Finale regionale di Miss Italia, nell’ambito de “I venerdì di Castelnovo C’entro” del Centro commerciale naturale, sempre l’11 agosto in piazza Peretti.
“Per noi è sempre un grande piacere tornare ad ospitarvi – ha detto il sindaco di Castelnovo Enrico Bini – e questo raduno è diventato un esempio di come i progetti legati a Castelnovo paese per lo sport e alla Sport Valley emiliano-romagnola siano un veicolo straordinario di promozione del territorio. Oltre alla vostra presenza, lo dimostrano scelte strategiche che abbiamo perseguito negli anni, in cui rientrano i tantissimi eventi che costellano l’estate, e in particolare l’accordo con la Regione e il Centro Sportivo Carabinieri, i cui atleti svolgono qui la preparazione in vista dei grandi eventi internazionali, e il lavoro con la Federazione Sport Sordi Italia di cui siamo centro federale nazionale. Grazie a questo ruolo abbiamo ricevuto il finanziamento per un nuovo, grande palazzetto dello sport, con tribuna da 1.300 posti e la quota del soffitto a 12,5 metri, ideale per la pallavolo di alto livello. I lavori per realizzarlo partiranno in ottobre”.
Il direttore sportivo del Volley Tricolore, Loris Migliari, ha sottolineato che “se torniamo per il quarto anno consecutivo significa che qui da voi ci troviamo benissimo: l’accoglienza dell’Aquila Nera è sempre perfetta, ringraziamo la titolare Laura Ferrarini, e la possibilità di vivere questo periodo a contatto con la comunità è un plus straordinario, ci permette di avere anche momenti divertenti e di scoperta del territorio che aiutano a consolidare il gruppo”.
Questo aspetto è stato confermato anche dal centrale del Volley Tricolore, Nicola Sesto: “Queste fasi di ritiro sono davvero importanti, ci permettono di conoscerci meglio, con i ragazzi che entrano in squadra e anche chi, come me, rientra dopo un anno a Reggio. Siamo molto “carichi” e non vediamo l’ora di iniziare il ritiro”.