REGGIO EMILIA – Si chiamerà Istituto Antonio Zanelli, con l’aggiunta della dicitura “con Istituto Angelo Secchi” nelle comunicazioni interne ed esterne. Dopo le tante prese di posizione seguite alla decisione dello scorso 30 maggio del Consiglio d’Istituto sul nome della scuola, peraltro presa a strettissima maggioranza con 10 voti favorevoli su 19, la conferma arriva dalla dirigente scolastica Maria Sala che ha inteso così chiarire tutti i passaggi che hanno portato alla contestata decisione di non chiamare la scuola reggiana Zanelli-Secchi.
“L’istituto ‘Angelo Secchi’ – precisa la dirigente – ha cessato di esistere come scuola autonoma il 31 agosto del 2024 a seguito della delibera regionale n. 1 del 5 gennaio 2024 che, anche considerando che era la scuola superiore con il minor numero di studenti dell’Emilia Romagna, ne ha disposto l’accorpamento all’istituto ‘Antonio Zanelli’. A partire dal primo settembre 2024 l’istituto Zanelli ha dunque acquisito l’indirizzo ‘Costruzioni, ambiente e territorio’ (ex geometri), che si è aggiunto ai quattro indirizzi già attivi nella scuola, e i suoi studenti sono passati da 1250 a quasi 1600, senza che questo comportasse alcun cambiamento nel nome della scuola. Vista la lunga tradizione di entrambi gli istituti e la loro importanza nel panorama scolastico provinciale, si è pertanto valutato se modificare l’intestazione dell’istituto ‘Zanelli’, passando da ‘Zanelli’ a ‘Zanelli – Secchi’. Il percorso è iniziato dopo l’elezione del nuovo Consiglio di Istituto, dove sono presenti anche docenti, genitori e studenti provenienti dall’ex ‘Secchi’ ed è durato circa cinque mesi, con due discussioni in Collegio Docenti e tre discussioni formali in Consiglio di Istituto. Il parere del Collegio Docenti, obbligatorio ma non vincolate, ha visto il 77.3% dei docenti favorevoli al cambio di intitolazione. Il Consiglio di Istituto, organo decisionale, non avendo ritenuto di dover effettuare un sondaggio fra le altre componenti della scuola (personale ATA, studenti e genitori) ha acquisito la loro opinione attraverso i rispettivi rappresentanti in Consiglio. Il 30 maggio il Consiglio d’Istituto ha deliberato “di mantenere l’attuale intitolazione ufficiale dell’Istituto ‘Antonio Zanelli’ con l’impegno di affiancare al nome dell’istituto la dicitura ‘con Istituto Angelo Secchi’ nelle comunicazioni interne ed esterne, con la maggioranza di 10 voti su 19”.
Ricostruite le tappe della vicenda, con la conferma dell’esito diverso del voto tra Collegio Docenti e Consiglio d’Istituto, la dirigente scolastica Maria Sala ha voluto assicurare il proprio impegno e quello dell’Istituto Zanelli a preservare la memoria di Padre Angelo Secchi: “sulla cui figura – chiarisce – si può solo esprimere ammirazione. Cogliamo la proposta della Provincia di sviluppare un percorso istituzionale condiviso con l’auspicio che, grazie al contributo di tutti, ora il clima si rassereni, per poter riprendere le fila di un positivo confronto fra le diverse anime dell’istituto, anche in relazione all’intitolazione, e permettere di mantenere l’impegno prioritario della scuola: lavorare quotidianamente per garantire ai propri studenti un percorso di qualità, che permetta loro di costruirsi il percorso di vita che meritano e di affacciarsi al futuro potendo contare su solide fondamenta, che abbiamo contribuito a costruire. Qualunque sia l’indirizzo che frequentano”.