REGGIO EMILIA – La visione dei ragazzi, della loro voglia di un futuro di pace e opportunità. Un mondo globale creato dagli adulti con il quale si devono misurare mentre crescono e ne vivono anche tutte le contraddizioni. C’è anche questo nel videoclip girato in Sala del Tricolore in Municipio a Reggio. Una canzone “Terra dei Popoli” che parla di convivenza e identità condivisa e realizzato, testo e musica, da alcuni studenti dell’Istituto Nobili di Reggio.
Artefici del video, solo l’ultimo di un progetto nato 5 anni fa con il supporto dei loro docenti, Jerry e Yasmine, nati a Reggio e figli di genitori nigeriani e marocchini, europei come i loro compagni Alessandro, Gabriele, Andrea, Sara, Cecilia, Diego e Valeria.
Un messaggio che ha generato contestazioni. Il gruppo Blocco studentesco di estrema destra nella notte del 24 ottobre ha affisso uno striscione provocatorio davanti al polo scolastico di via Makallè. Un gesto che non ha scalfito il senso del progetto e non ha spento la voce di questi ragazzi, la loro passione e la loro musica capace, come sempre fa l’arte, di volare molto più alta e di parlare una lingua universale.












