REGGIO EMILIA – Era nata nella nostra città il 10 aprile 1920, Nilde Iotti. Fu la prima donna nella storia dell’Italia repubblicana a ricoprire una delle tre massime cariche dello Stato, la presidenza della Camera dei deputati, incarico che detenne per tre legislature tra il 1979 e il 1992.
Nilde Iotti partecipò alla Resistenza e alla commissione che scrisse la Costituzione. Oggi avrebbe compiuto 100 anni. “Ha sempre interpretato il suo ruolo per migliorare la vita di tutte le persone – le parole dell’assessore all’Educazione, Raffaella Curioni – e la sua città natale ha deciso di ricordarla istituendo un premio per le scuole superiori”. L’emergenza sanitaria in corso ha purtroppo modificato le celebrazioni per il suo centenario, ma non ha impedito di ricordarla.
La trasmissione di Telereggio, Buongiorno Reggio, le ha dedicato uno speciale. Il Comune di Cavriago nel 1987 le conferì la cittadinanza onoraria: a 23 anni Nilde, nel 1943, per sfuggire ai bombardamenti sfollò con la mamma Albertina Vezzani da Reggio Emilia nel comune della Val d’Enza dove visse gli ultimi due anni della guerra. L’amministrazione, con il contributo dell’associazione Carmen Zanti e di Anpi, ha pubblicato sulla sua pagina Facebook e su quella del centro culturale Multiplo una serie di video in cui tante donne cavriaghesi leggono gli interventi tenuti da Nilde Iotti durante la sua attività. “La prossima settimana faremo una videoconferenza con le compagne e amiche di Nilde, per confrontarci e ricordala insieme”, ha svelato Martina Zecchetti, assessore alla Cultura di Cavriago.
Reggio Emilia Cavriago Nilde Iotti emergenza coronavirus 100 anni nilde iotti










