REGGIO EMILIA – Sfuma il sogno di partecipare alle Olimpiadi di Parigi dell’Italbasket capitanata dal reggiano Nicolò Melli (con l’assistente biancorosso Fucà in panchina accanto a Pozzecco). Nella semifinale del torneo preolimpico, a Portorico, gli azzurri hanno perso nettamente contro la Lituania per 88-64.
“Sono orgoglioso dei miei compagni di squadra. Questo come sempre è un torneo molto complicato e abbiamo provato a dare tutto fin dalla prima partita. La Lituania questa sera ha meritato. Ci dispiace non essere riusciti ad andare avanti ma non abbiamo rimpianti per l’impegno profuso”, il commento a caldo di Melli.
Lituania giocherà la finale contro Portorico. L’Italia tornerà in campo a novembre per la seconda finestra di qualificazione a EuroBasket 2025. In programma una doppia sfida contro l’Islanda (22 novembre in trasferta e 25 novembre in casa, con sede ancora da definire).
Il tabellino
Italia-Lituania 64-88 (21-25, 17-22, 15-21, 11-20)
Italia: Spissu* 2 (1/2, 0/1), Mannion 6 (3/4, 0/2), Abass* 0 (0/1, 0/1), Tonut* 6 (2/8, 0/2), Gallinari 15 (1/3, 1/2), Melli* 10 (4/6, 0/1), Ricci 6 (0/1, 2/5), Bortolani, Caruso ne, Polonara* 7 (2/5, 1/3), Pajola 4 (2/3, 0/1), Petrucelli 8 (1/1, 2/3). All: Pozzecco
Lituania: Sedekerskis 7 (1/2, 1/3), Tubelis 2 (1/1), Sabonis* 6 (3/8, 0/1), Jokubaitis* 5 (0/4, 1/4), Kuzminskas* 14 (4/4, 2/3), Motiejunas 2 (0/1), Dimsa 1, Grigonis* 23 (2/2, 6/10), Lekavicius 6 (1/4, 1/2), Butkevicius 8 (2/2, 1/1), Sirvydis 9 (2/3, 0/5), Ulanovas* 5 (1/2). All: Maksvytis
Note – Tiri da due Ita 16/34, Lit 17/33; Tiri da tre Ita 6/21, Lit 12/30; Tiri liberi Ita 14/15, Lit 18/23. Rimbalzi Ita 25 (Melli 4), Lit 41 (Sabonis, Butkevicius 8). Assist Ita 20 (Tonut 7), Lit 18 (Sabonis, Jokubaitis 4). Usciti 5 falli: nessuno
Arbitri: Antonio Conde (Spagna), Peter Praksch (Ungheria), James Alexander Boyer (Australia)
Simone Fontecchio resta ai Detroit Pistons nella Nba
Sempre in tema di ex reggiani, Simone Fontecchio giocherà nella Nba a Detroit anche le prossime due stagioni: per lui un contratto da 16 milioni di dollari complessivi.
Il neo biancorosso Gallo trascina l’Italia Under 20
A Domegge di Cadore bis dell’Italia nel “Memorial Vigilio De Silvestro-Trofeo Bepi Meneghin”, quadrangolare internazionale di preparazione per l’Europeo Under 20 (Gdynia, 13-21 luglio). Dopo la vittoria contro la Slovenia, gli Azzurri di coach Galbiati si ripetono contro la Spagna, battuta 90-85 dopo un overtime. Migliori marcatori sono stati Filippo Gallo (fresco di ingaggio da parte della Unahotels Pallacanestro Reggiana) e Leonardo Marangon, entrambi con 16 punti. In doppia cifra anche Leonardo Faggian, Renè D’Amelio (13) e Octavio Maretto (13).
Gli Azzurri salgono così a quota 4 punti, in solitaria leadership del torneo. Oggi, 7 luglio, l’ultima gara dell’evento di Domegge di Cadore contro la Grecia.
L’Italia Under 17 di Mangone in finale ai Mondiali
Ai Mondiali Under17 di Istanbul l’Italia allenata da Giuseppe Mangone (nell’ultima stagione assistente di Priftis alla Unahotels) ha travolto in semifinale i padroni di casa della Turchia per 90-63, qualificandosi così per la finalissima che oggi alle 19 vedrà gli Azzurri opposti agli Stati Uniti.
“Rispetto alla prima partita con la Turchia siamo rimasti sereni e abbiamo continuato a lavorare sulle nostre cose: aiutarci in difesa e cercarci in attacco. Prima della palla a due i ragazzi avevano facce veramente determinate; hanno iniziato la partita con energia e sicurezza e con il passare dei minuti hanno continuato a imporre un ritmo che un paio di giorni fa non avevamo nelle gambe. Giocare ci ha aiutato a crescere tanto – l’analisi di Mangone – Gli USA arrivano alla finale da imbattuti con uno scarto medio vicino ai 70 punti. Noi non cambiamo il nostro credo: provare a giocare ogni giorno una partita migliore della precedente. E alla fine di tutto saremo felici ed orgogliosi per l’incredibile torneo giocato. Abbiamo reso orgogliosi i nostri cari e tanti ragazzi che si sono appassionati con il passare dei giorni. Un bel messaggio per tutti”.











