REGGIO EMILIA – Sedili, pulsanti, mancorrenti e poggiatesta passati al setaccio. Controlli a sorpresa, circa 20 a bordo degli autobus in servizio a Reggio, per verificare l’eventuale presenza nei tessuti del virus. Li hanno condotti i Carabinieri del Nas di Parma in collaborazione con l’Ausl nell’ambito di un’operazione ispettiva su scala nazionale per la tutela della salute sul rispetto delle norme anti-Covid a bordo dei mezzi pubblici di diverse città italiane e a Reggio le cose sono andate bene. I mezzi controllati sono risultati adeguatamente sanificati. Dunque niente Covid sugli autobus di Seta, l’ok del Nas è arrivato sia per la non presenza del virus a bordo che sul fronte delle procedure.
“Un dato importante, positivo, perché dimostra che le azioni che l’azienda sta effettuando sono efficaci – sottolinea il presidente di Seta Antonio Nicolini – Questo dà anche un messaggio importante in termini di sicurezza. Il mezzo pubblico è un mezzo sicuro”.
Intanto l’impegno di Seta per contrastare la pandemia si concretizzerà presto anche con un’altra iniziativa, ovvero quella (aderendo al Protocollo nazionale per la campagna di vaccinazione dei lavoratori in azienda promosso da Confindustria) di mettere a disposizione la propria sede per attrezzare diversi punti vaccinali a beneficio dei lavoratori dipendenti.
Reggio Emilia carabinieri controlli Nas coronavirus covid19