REGGIO EMILIA – Sono sette, tra città e prima periferia, i cantieri aperti o di prossima apertura finanziati da fondi Pnrr che riguardano altrettante scuole dell’infanzia. I lavori non stravolgeranno le iscrizioni al prossimo anno scolastico, che partirà l’1 settembre. Per le sezioni delle scuole interessate il Comune ha trovato sistemazioni temporanee alternative in altri plessi scolastici. Inoltre, per compensare il disagio arrecato alle circa 370 famiglie coinvolte, i bambini avranno un punteggio aggiuntivo per l’accesso oltre a uno sconto del 15% sulla retta nei casi in cui non si potrà usufruire della mensa.
Sono queste le novità principali annunciate nel corso di una conferenza stampa dall’istituzione Scuole e Nidi d’Infanzia che ha reso disponibile in queste ore il “giornalino” rivolto ai genitori con le indicazioni utili per effettuare l’iscrizione, solo online, a partire dal 17 aprile e fino al 3 giugno prossimi per i nati dal 2023 al 31 maggio 2025.
“Si tratta di una situazione quasi epocale, ma siamo riusciti a trovare soluzioni alternative per non chiudere i nidi – le parole di Federico Ruozzi, presidente istituzione Scuole e Nidi d’infanzia – Parliamo di luoghi che dovranno poi diventare veri progetti pedagogici ed educativi”.
In dettaglio, ammonta a circa 11,5 milioni il valore degli interventi sulle scuole d’infanzia reggiane tra cantieri in corso, in chiusura e di prossima apertura. In testa, ovviamente, la costruzione del nuovo “polo dell’infanzia” di Parco Ottavi con oltre 4 milioni investiti. Le strutture interessate dagli interventi, che prevedono un miglioramento della classe energetica e l’installazione del fotovoltaico, sono i nidi Rivieri, Peter Pan, Rodari, Iotti, Allende, Sole e Cervi. A maggio, come sempre, si svolgeranno gli “open day” delle scuole.
Gli investimenti scuola per scuola
- 885.000 € Nido Allende ristrutturazione
- 972.950 € per Polo dell’infanzia nido Iotti-scuola Agorà
- 1.284.961 € per Polo dell’infanzia nido Rivieri-scuola Claudel (1.146.860€ fondi PNRR + 138.101 € Comune)
- 730.500 € per il nido Rodari (665.500€ fondi PNRR + 65.000€ Comune)
- 949.860,75 € per il nido Peter Pan (886.000€ fondi PNRR + 63.860,75€ Comune)
- 1.166.880 € per il nido Sole
- 1.297.610 € per il nido Cervi (1.182.610€ fondi PNRR + 115.000€ Comune)
- Polo dell’infanzia Parco Ottavi con un investimento di 4.294.400 euro (3.194.400€ fondi PNRR + 1.100.000€ fondi comunali).