REGGIO EMILIA – Si è svolto questa mattina, al Centro Loris Malaguzzi l’incontro di apertura dell’anno scolastico 2025/2026 per l’Istituzione nidi e scuole d’infanzia. Oltre 150 rappresentanti del personale educativo reggiano si sono riuniti per riflettere sul presente e sul futuro del sistema scolastico cittadino.
La giornata si è aperta con un minuto di silenzio in memoria dei bambini uccisi a Gaza.
Al tavolo dei relatori il sindaco Marco Massari, l’assessora alle Politiche educative Marwa Mahmoud, il direttore dell’Istituzione Nando Rinaldi, il presidente Federico Ruozzi e la pedagogista Daniela Lanzi. Centrale il ricordo di Carla Rinaldi, figura chiave del Reggio Approach, il cui pensiero continua a ispirare l’intero sistema educativo.
Massari ha ribadito l’importanza dell’educazione come bene pubblico e ha sottolineato il ruolo del Reggio Approach come modello dinamico e partecipativo.
L’incontro ha segnato l’avvio di un nuovo anno scolastico all’insegna della responsabilità educativa, della partecipazione e della memoria, con l’obiettivo di rafforzare un sistema che continua a essere punto di riferimento a livello nazionale e internazionale.
Reggio Children, le pedagogiste: “Rassicurate, ma più coinvolgimento”. VIDEO
Tre soggetti, unica ispirazione: obiettivo sinergie e niente sovrapposizioni. VIDEO













