REGGIO EMILIA – Mettere in sicurezza, ristrutturare oppure costruire edifici destinati ad asili nido e scuole dell’infanzia. Servono anche a questo i fondi del cosiddetto Piano nazionale di ripresa e resilienza. Un bando in scadenza il prossimo 28 febbraio mette a disposizione 230 milioni di euro ai Comuni dell’Emilia Romagna. Nella nostra provincia potrebbero arrivare 58,3 milioni di fondi Pnrr, uniti a 4,17 milioni di cofinanziamento da parte delle amministrazioni locali. Per un ammontare di risorse pari a 62 milioni e mezzo di euro a favore di 24 asili, 12 poli dell’infanzia e 12 nidi reggiani.
Questo è il fabbisogno rilevato nella nostra provincia, con ben quattro nuove strutture previste: un Polo per l’infanzia a Vezzano sul Crostolo da 2,5 milioni, il nido comunale appaltato Haiku (futuro nido Terrachini) a Reggio (2,9 milioni), una scuola dell’infanzia a Campagnola Emilia (0,5 mln) e un Polo per l’infanzia a Toano (2 mln), dove si punta pure a demolire e ricostruire scuola dell’infanzia e primaria (1,7 mln) e il Polo di Cavola, destinato ad ospitare la scuola dell’infanzia statale e un nuovo nido con un intervento complessivo da 2 milioni.
Significativi anche gli interventi candidati che riguardano la demolizione e ricostruzione del nido e scuola dell’infanzia comunale Don Pasquino Borghi e dell’asilo statale Giuffredi a Montecchio Emilia (rispettivamente 4,9 e 1,27 milioni), del nido comunale Pinocchio e della scuola dell’infanzia statale Collodi e del nido comunale Arcobaleno a Correggio (2,8 e 1,68 mln), della scuola dell’infanzia Garibaldi di Casalgrande (2,1 mln), della scuola dell’infanzia comunale Ai caduti della libertà a Cadelbosco Sopra (1,65 mln). Richiesto anche il finanziamento per gli ampliamenti del nido comunale Zenit di Boretto (1,2 milioni), della scuola comunale dell’infanzia Allende di Bibbiano (1,15 mln) e della scuola dell’infanzia statale “L’albero delle farfalle” a Quattro Castella (500.000 euro). Tutti relativi a interventi di riqualificazione funzionale e messa in sicurezza gli altri 33 progetti presentati, i più importanti dei quali riguardano il Polo dell’infanzia La Stella di Luzzara (3,7 milioni), la scuola primaria e quella dell’infanzia statali Pascoli di Reggio Emilia (3,5 mln), il polo Il Ciliegio (nido comunale e asilo statale) a Santa Vittoria di Gualtieri (2 mlm), la scuola statale dell’infanzia a Ligonchio di Ventasso (1,86 mln) e il polo di via Marx (nido appaltato Il Girasole e asilo statale) a Rio Saliceto (1,5 mln).
Servizio Tg di Michele Angella
Leggi e guarda anche
Reggio Emilia risorse edilizia scolastica asili ristrutturazioni nido scuole infanzia PnrrDal Pnrr 6 milioni di euro per la riqualificare le scuole reggiane