REGGIO EMILIA – Il disegno di Lelio Orsi “Apollo e il carro del sole” è stato battuto all’asta oggi a New York per 390.900 dollari, 346mila euro, circa centomila più delle stime. Al momento non è dato conoscere l’identità dell’acquirente.
Non si tratta di un disegno qualunque, ma stando agli esperti di uno dei più fini esempi del talento e della tecnica del pittore di Novellara (1511 – 1587). E’ uno dei sei giunti fino ai nostri giorni, preparatori di quello che fu un affresco, poi andato perduto, commissionato all’artista nel 1544 per decorare la Torre dell’Orologio in piazza Prampolini a Reggio. Un’opera straordinaria, della cui esistenza si trova traccia in un dipinto del ‘700, di mano anonima, custodito nella Galleria Fontanesi.
Domani, sempre a New York e sempre da Sotheby’s, sarà venduto all’asta il quadro del Correggio “Maddalena leggente”, stimato 5 milioni di dollari.

Una festa in piazza del Duomo a Reggio Emilia (Galleria Fontanesi)
Leggi anche
L’asta di Sotheby’s non decolla: invenduto il quadro della Maddalena del Correggio
La storia di Reggio a New York: all’asta il disegno dell’affresco della Torre dell’Orologio
La ritrovata “Maddalena leggente” del Correggio all’asta a New York












