REGGIO EMILIA – La neve in Appennino, le forti piogge in pianura, il rischio di frane e di piene dei corsi d’acqua: è allerta arancione in provincia di Reggio Emilia. Osservati speciali sono fiumi, torrenti e canali: la fase di attenzione è in vigore fino all’intera giornata di domani. In pianura allagamenti si sono registrati nel Comune di San Martino in Rio, in alcune frazioni cittadine e soprattutto in zona Scandiano, a causa dei quali è stata chiusa la linea ferroviaria Reggio-Sassuolo con l’attivazione di bus sostitutivi. Per fare il punto la Prefettura nel pomeriggio ha coordinato un vertice online con i sindaci del territorio, Aipo, Protezione Civile e Vigili del Fuoco.
In collina e montagna nevica da ieri sera: i fiocchi bianchi sono iniziati a cadere dalle 21 con una precipitazione che è cresciuta di intensità a partire dalla mattinata. Mobilitati i mezzi di intervento della Provincia e dei singoli Comuni.
La Provincia complessivamente ha messo in campo 121 spartineve, 60 mezzi salatori e 2 frese, oltre a 35 addetti, tra tecnici, sorveglianti ed operai stradali.
Molti i disagi per alberi caduti in strada e interruzioni della corrente elettrica, soprattutto nei comuni di Quattro Castella, Casina, Carpineti, Viano con oltre venti interventi del 115. A Casina, Baiso, Viano e Carpineti l’amministrazione comunale ha deciso almeno per la giornata di domani (lunedì) la chiusura degli istituti scolastici. Difficoltà per la viabilità sono state riscontrate in particolare a Baiso lungo la sp 27, a Toano, tra San Polo e Vetto, tra Villa Minozzo e Ligonchio: diversi gli interventi dei carabinieri.
Aggiornamento ore 20 – Sp 98 chiusa nel tratto tra il bivio per Carpineti e l’intersezione con la Sp 107 a Baiso in attesa che lunedì mattina si faccia un sopralluogo per verificare se ci sono altre situazioni di pericolo dopo che un albero è caduto – sotto al peso della neve – su di un auto. Intervenuti carabinieri e ambulanza.
Una nevicata accolta con una certa soddisfazione a Cerreto Laghi nel comune di Ventasso dato che consentirà l’apertura, con ogni probabilità già dal prossimo fino settimana, degli impianti sciistici. Al Cerreto la quota neve si avvia a superare i 60 cm.
Leggi anche
Maltempo, allerta meteo arancione: le strade e i sottopassi chiusi a Reggio città
Neve, piene, vento e temporali: allerta meteo arancione in Emilia Romagna
Reggio Emilia carabinieri vigili del fuoco Casina meteo neve scuole chiuse viabilità Appennino pioggia allerta meteo scuole aperte ferrovia chiusa