BAISO (Reggio Emilia) – Come da annunci meteo i fiocchi hanno cominciato a cadere nella notte e a partire da poco prima dell’alba la perturbazione si è fatta via via copiosa. Nevicate intense hanno interessato la montagna, a partire da Vezzano sul Crostolo fino al crinale. Nel pomeriggio a Castelnovo Monti la neve fresca caduta ha superato i 30 centimetri, raggiungendo così uno spessore complessivo vicino al mezzo metro.
Di 50 centimetri invece i nuovi accumuli registrati tra Cerreto e Lagastrello, la misurazione ha supperato gli 80 centimetri al passo di Pradarena.
Strade imbiancate dunque, specie in altura, come mostrano queste immagini riprese a Civago.
Sono stati attivati i mezzi spazzaneve e spargisale. Una settantina quelli in azione sulle arterie provinciali con decine di tecnici, operai e sorveglianti che resteranno al lavoro anche nelle prossime ore. Immancabili i disagi legati alla circolazione, con difficoltà per gli automobilisti in alcuni casi a restare in carreggiata, anche se provvisti di catene o gomme neve. Gomme neve che non sono bastate a un autoarticolato che ha sbandato finendo per mettersi di traverso a Baiso. E’ accaduto in località Fontanella, sulla Sp27. La motrice è finita sulla banchina, ma il resto del mezzo pesante ha invece bloccato la strada. Sono intervenuti i carabinieri, mentre gli agenti della polizia provinciale si sono occupati di un altro incidente analogo in località Gatta di Castelnovo Monti. In prossimità della frazione Croce, si sono svolti i controlli della polstrada, indirizzati in particolare ai mezzi pesanti, col divieto di proseguire per quelli sprovvisti delle necessarie dotazioni invernali.
Alle 13,45 i vigili del fuoco sono intervenuti a Castelnovo Monti, in via Vologno, dove un albero è caduto in strada a causa del peso nella neve bloccando la circolazione. Tra i mezzi fermi anche un autobus.
Neve, non solo disagi in Appennino: la gioia di turisti e operatori. VIDEO
Fino a mezzanotte resta valida l’allerta meteo emanata dall’Arpae regionale. Nella notte sono previste precipitazioni residue. La quota più bassa alla quale proseguiranno le nevicate è ai 300-400 metri, con una ripresa dei fenomeni nella serata di domani. In calo le temperature massime.
incidente stradale previsioni meteo appennino reggiano Casina Castelnovo Monti neve viabilità camion Vezzano strade Baiso disagi