PIEVEPELAGO (Modena) – “Purtroppo ancora nessuna traccia”, dice Tiziano Grandi, portavoce dei Vigili del Fuoco di Modena. Ancora senza esito, dunque, le ricerche dell’ultraleggero decollato nella mattinata di sabato, in città, dal Campovolo e pilotato dal 61enne reggiano Ivano Montanari. Con le nostre telecamere abbiamo raggiunto il campo base di Pievepelago sull’Appennino modenese, da dove vengono coordinate le operazioni che vedono coinvolti uomini e mezzi di soccorso alpino, vigili del fuoco e forze dell’ordine.
Come proseguiranno gli interventi nelle prossime ore?
“Durante la notte ridimensioneremo l’intervento per poi riprendere a pieno ritmo domani mattina”.
Quali risultano al momento le maggiori difficoltà nelle ricerche?
“La zona è impervia, la neve è alta, inoltre il colore del velivolo è bianco e le sue dimensioni sono piccole”.
In mattinata un elicottero della Guardia di Finanza ha perlustrato la zona nei pressi del monte Ventasso, nel Reggiano, a seguito di una segnalazione giunta ai soccorritori. Soccoritori che però sono convinti che il velivolo sia da cercare nella zona modenese tra Pievepelago e Piandelagotti.
“Sono state verificate delle segnalazioni giunte dall’Appennino reggiano, ma non sono state trovate corrispondenze, pensiamo inoltre che il mezzo non sia andato al di là del crinale, dunque sul versante toscano, non escludiamo nulla, ma gli elementi in nostro possesso ci dicono di concentrare qui le ricerche”.
Nelle ricerche sono impegnati 4 elicotteri. In campo anche droni, motoslitte, quad cingolati e sofisticate apparecchiature gps.
Leggi e guarda anche
Aereo scomparso sul crinale dell’Appennino: ricerche in corso. VIDEO
Reggio Emilia Modena Appennino ricerche Tiziano Grandi aereo scomparso Pievepelago Ivano MontanariLe ricerche dell’aereo scomparso: elicotteri in volo sul monte Ventasso. VIDEO