CASTELNOVO MONTI (Reggio Emilia) – Strade imbiancate, auto e case coperte da un manto di neve abbondante. Un paesaggio finalmente invernale quello del nostro Appennino. Sicuramente, la svolta principale arriva per gli operatori del settore turistico, che fino a pochi giorni fa sono stati costretti a tenere gli impianti sciistici chiusi per la mancanza di neve. Con questa prima vera nevicata quindi, le stazioni di Cerreto Laghi e Ventasso si sono finalmente riempite di appassionati di sport invernali.
“Nei giorni scorsi c’è stata tantissima affluenza sia dal versante toscano che dal nostro reggiano – dice Rachele Grassi dell’Ufficio Iat Appennino reggiano – Ci sono state tante attività outdoor, quindi anche escursioni, addirittura è stata inaugurata una panchina gigante sotto la nevicata nel comune di Casina”.
Oltre agli operatori turistici, anche gli abitanti hanno accolto con piacere la nevicata. C’è chi non vede l’ora di andare sulla neve e chi guarda con sollievo all’arrivo dei turisti nei punti ristoro e nei negozi. “E’ bellissimo. Noi aspettavamo questa neve, per noi la neve è la vita in questo periodo, per cui i ragazzi aspettavano di poter andare a sciare, quindi hanno aperto gli impianti di scii, il paesaggio è meraviglioso, finalmente invernale. Per cui sicuramente per noi è una grandissima risorsa, speriamo che chiami tanti turisti, tanta gente, che possa venire qui a godersi le belle piste che noi abbiamo”. E ancora: “Spero di andare a fare qualche ciaspolata. Adesso mi sono preso l’influenza, ma appena le condizioni meteo saranno buone andrò a fare la mia ciaspolata”.
Una buona partenza dunque, anche se purtroppo arrivata con ritardo. La speranza ora è quella di poter recuperare il tempo perduto. “Abbiamo riscontrato tanta gente che finalmente è ritornata su a sciare con la speranza che la stagione si possa protrarre per i prossimi 2-3 mesi”, chiosa Claudio Malpeli, gestore della stazione di Ventasso Laghi.
Leggi e guarda anche
Reggio Emilia interviste Castelnovo Monti neve Cerreto Laghi turismo Ventasso LaghiNeve da Vezzano al crinale: la mappa dei disagi e il meteo. VIDEO













