VILLA MINOZZO (Reggio Emilia) – Domenica è stata una giornata di rinascita per la località turistica di Febbio, il primo segnale positivo dopo un periodo non facile. Tante famiglie, ragazzi e bambini hanno partecipato alla giornata inaugurale del nuovo tapis roulant a servizio del campo scuola in località Pianvallese, lo spazio ideale per chi approccia gli sci per le prime volte. Una novità importante che segna un cambio di passo con la nuova società di gestione, Planeta, che crede fortemente nel rilancio della stazione.
A fine estate aveva finalmente riaperto anche la seggiovia triposto fino a quota 1.500, ma poi il maltempo di novembre, con raffiche di vento fortissime sulle pendici del Cusna, aveva causato danni ingenti con il ribaltamento della cabina di controllo dalla quale dipendono i sistemi di sicurezza. Il ripristino è in corso ma è complesso, e non c’è una data precisa per il ritorno in funzione dell’impianto.
Nel frattempo però, almeno a Febbio si è tornato a sciare: era dall’inverno 2020-21 che l’attività era sospesa. Eravamo in piena pandemia, e si decise di avviare la revisione della triposto, poi ritardata anche dalle diatribe gestionali tra gli usi civici di Febbio e il Comune. Ora, la titolarità della stazione è passata in toto al Comune che si sta impegnando il più possibile per una rapida riapertura della 1.500. Aperti anche fronti di dialogo con la Regione per la seggiovia che portava fino ai 2mila metri sul Cusna: questo impianto è giunto alla fine del suo ciclo vitale, sarebbe quindi da rifare da zero, ma si cercano finanziamenti adeguati.
Guarda le foto della giornata
Reggio Emilia Villa Minozzo impianti risalita febbio piste sci Febbio