REGGIO EMILIA – Mare pulito, spiagge incantevoli, strutture ricettive di recente realizzazione e, soprattutto, prezzi bassi. L’Albania è la nuova attrazione turistica: in questa estate 2023 è stata scelta da moltissimi italiani, tra cui anche tanti reggiani.
Negli anni ’90 la rotta era una sola: da là a qui. Un vero e proprio esodo, su barconi e navi decrepite, per fuggire da un Paese messo in ginocchio dal regime socialista. Un fenomeno, quello del boom turistico odierno, che viene visto con molto orgoglio da chi, dall’Albania, tanti anni fa si è trasferito in Italia.
E’ il caso di Jessica Shkurti, 30enne di professione impiegata, arrivata a Reggio nel 1997, molto impegnata nelle attività della comunità albanese: “L’Albania in passato è stata vissuta attraverso stereotipi, mentre adesso c’è l’occasione per scoprirla e conoscerla da vicino”. Un Paese che si sta dotando di infrastrutture moderne e in cui si possono trovare hotel con ogni genere di comfort: “Io sono stata di recente e ho visto un Paese in forte sviluppo”.
Quali sono le zone da consigliare per una vacanza? “Soprattutto le coste del Sud”, ha detto Jessica. Sulle spiagge albanesi per un ombrellone e due lettini si spendono in media 10 euro al giorno. Una camera doppia, per una settimana in un hotel di alto livello, ha prezzi che variano dai 180 ai 420 euro.
Reggio Emilia italiani in albania vacanze in albania