REGGIO EMILIA – Sensibilmente colpita dal sisma 2012, che ha messo impietosamente in evidenza le criticità statiche dell’edificio, la chiesa di San Biagio a Roncocesi è stata da subito dichiarata inagibile per ragioni di pubblica incolumità.
Inserita nell’elenco del patrimonio culturale danneggiato, la chiesa ha beneficiato di uno stanziamento di 262mila euro dalla Regione. E durante le fasi di indagini sulle superfici pittoriche sono state ritrovate ampie porzioni di affreschi tardo cinquecenteschi di ottima fattura sulle due pareti della navata adiacenti alla facciata.
A distanza di 9 anni dal terribile terremoto del 2012, i lavori di recupero degli edifici pubblici e privati non si sono fermati neanche durante la fase critica della pandemia.
Reggio Emilia ricostruzione post sisma terremoto 2012 sisma 2012 diocesi reggio e guastalla chiesa roncocesi dipinti perduti