REGGIO EMILIA – È tutto pronto sabato e domenica per l’appuntamento autunnale con Caseifici Aperti, promosso dal consorzio del Parmigiano Reggiano che due volte all’anno offre la possibilità di partecipare e immergersi nella produzione della Dop. E lo fa dopo i grandi numeri ottenuti per l’edizione primaverile, dove rispetto a quella del 2024 è stato raggiunto un +50% di visite durante i due giorni.
L’iniziativa coinvolge ben 45 caseifici in tutte le province della zona di origine, di cui 18 a Parma, 12 a Reggio Emilia, 9 a Modena, 5 a Mantova e uno a Bologna. E sono tantissime le opportunità a disposizione dei curiosi: collegandosi al sito di Caseifici Aperti è possibile prenotarle, a partire dalla visita durante la produzione alla sempre ambita apertura della forma, passando dalle degustazioni ai pranzi fino ad attività per bambini.