MONTECAVOLO (Reggio Emilia) – “Non vediamo l’ora di iniziare – commenta il presidente della Proloco Matildica Giovanni Biondi – Montekolor è un po’ l’evento clou della nostra programmazione. Un evento che coinvolge tante persone, ne approfitto per ringraziare i volontari e i numerosi sponsor. Partita come iniziativa di tipo sportivo, negli anni si sono aggiunte le componenti di gastronomia e spettacolo per una tre giorni di festa, divertimento e gioia di stare insieme. Quest’anno abbiamo un motivo in più per festeggiare, l’imminente riapertura dell’ex bocciodromo, un simbolo di Montecavolo che diventerà non solo la casa della Proloco, ma di tutti i montecavolesi. Oltre alla donazione al Servizio Aiuto alla Persona che faranno i giovani della Proloco con il ricavato del torneo di volley in memoria di Erika Reverberi, tutto il resto dell’incasso sarà convogliato nella riqualificazione dell’ex bocciodromo che contiamo di inaugurare con l’Amministrazione comunale nel mese di settembre”.
Quella della Proloco Matildica è una bella storia, anche in controtendenza rispetto allo stato di salute di tante associazioni di promozione locale. “Credo che il nostro sia uno dei direttivi di Proloco più giovani in assoluto, è una risorsa preziosa contare sulle energie di tante ragazze e ragazzi che unitamente all’esperienza e alla saggezza dei più “maturi” dedicando parte del proprio tempo libero alla cura del paese sostenendo anche le iniziative non organizzate da noi, penso alla recente Sagra dello Scarpasoun dove tanti di noi si sono impegnati al fianco di Nonna Lea dando un contributo alla manifestazione”.
‘Montekolor 2025’ prenderà il via venerdì sera dalle 19.30 con l’ottava edizione del Memorial “Erika Reverberi”, torneo di beach volley 4 contro 4. In serata si balla con il Marabù Music Festival. Sabato 21 si parte nel pomeriggio con le finali del torneo di volley e le prime partite del torneo di basket Under 15. Alle 20 l’esibizione dello Studio Danza 1 prima della serata Blue Hour con i dj pronti a far ballare le persone presenti. Domenica il momento clou con la camminata/corsa non competitiva per le strade del paese all’insegna della musica e dei colori. Dalle 18.30 si balla con dj Fillo Fantini. Ogni sera dalle 18.30 apertura degli stand gastronomici con aperitivi e ristorante. L’appuntamento è in via Togliatti, nell’area delle nuove scuole elementari.













