REGGIO EMILIA – La nostra città si prepara all’invasione di piccoli rugbisti. Domani sarà infatti in programma l’undicesima edizione del torneo “Città del Tricolore”, competizione aperta ai ragazzi dai 4 ai 12 anni che si svolgerà in tre impianti cittadini: il centro sportivo di via Assalini, cuore del Valorugby Emilia organizzatore della coppa, i campi di via della Canalina e lo stadio Mirabello dove si giocheranno le finali.
Una manifestazione vedrà la partecipazione di tantissimi ragazzi e famiglie. “Coinvolgerà 21 club di tutte le parti d’Italia per oltre mille bambini dai 4 ai 12 anni oltre a tutti gli staff e accompagnatori – spiega Valeria Prampolini, membro del Cda di Valorugby Emilia – Sarà un grande movimento di famiglie e avremo oltre 80 volontari pronti ad accogliere questa ondata di bambini”. Non è l’unica iniziativa legata ai giovani per quanto riguarda il Valorugby: in estate partiranno i summer camp, che dureranno dalla chiusura delle scuole fino al mese di settembre. Emerge anche quella del “Valorugby approach”, che vuole portare i bambini ad assumere la consapevolezza di quanto sia importante lo sport e il vivere sano.
Per quanto riguarda la prima squadra, la società vuole puntare in alto. Dopo il quarto posto in stagione regolare, testa ai playoff e sogno scudetto. Su questo tema le bocche rimangono cucite fino a un certo punto. “Speriamo, quest’anno, di raggiungere un obiettivo che nessuno può dichiarare per ragioni scaramantiche ma che abbiamo tutti ben presente”, ha dichiarato la Prampolini. Il patron Enrico Grassi sarà ancora al centro del progetto? “Assolutamente sì – risponde con sicurezza – Il progetto continuerà. Proprio da quest’anno abbiamo ulteriormente rafforzato gli sforzi in termini di risorse da parte di E80”.
Reggio Emilia Valorugby Emilia torneo città del tricolore rugby rugby giovanile