REGGIO EMILIA – La Reggiana avrà il campo sintetico dove fare allenare le squadre giovanili all’interno del centro sportivo di via Agosti e a realizzarlo sarà l’amministrazione.
Lo scorso gennaio lo stralcio dal piano degli investimenti dell’opera, in sede di approvazione del bilancio comunale, aveva generato un vivace confronto, con dure critiche dei tifosi all’indirizzo della giunta e la necessità di un chiarimento tra l’amministrazione e la stessa Reggiana. Al termine, fu lo stesso vicesindaco e assessore ai lavori pubblici, Lanfranco De Franco, ad assicurare che l’opera si sarebbe fatta.
Promessa mantenuta. Lo scorso 14 ottobre, infatti, la giunta ha adottato il piano triennale delle opere 2026-2028 e il campo sintetico di via Agosti è stato reinserito con un investimento da 775mila euro previsto sul 2026. Si tratta del primo passo per arrivare alla sue reale esecuzione. L’iter adesso prevede l’approvazione del piano triennale contestualmente al bilancio previsionale, verosimilmente a fine dicembre, poi inizierà la progettazione.
Nello stesso documento, ci sono anche altre interessanti novità: per la prima volta, nel programma triennale delle opere, il project financing da 16 milioni degli spagnoli di Supera per la realizzazione del nuovo polo natatorio di via Melato, a riprova che l’avvio dell’atteso cantiere si sta avvicinando a grandi passi. Entra nel piano, poi, un intervento da quasi 2,8 milioni sulla scuola primaria “Marconi”, con progettazione nel 2026 e realizzazione l’anno successivo. Prevista anche la messa in sicurezza della chiesa di San Giorgio con i fondi per il sisma del 2012. L’unica in priorità 1 per il prossimo anno. Complessivamente, il piano adottato dalla giunta vale oltre 89 milioni, di cui 52 sul 2026.
Reggio Emilia comune reggio emilia AC Reggiana 1919 campo in sintetico











