REGGIO EMILIA – Sabato mattina un gruppo di persone un po’ su di giri, munito di chitarre, ha suonato e cantato davanti alla tomba del grande socialista Camillo Prampolini al cimitero Monumentale. La presenza non è passata inosservata, in diversi hanno chiamato per avvertire della situazione, ma si è trattato di una cosa del tutto pacifica e che non ha creato problemi. A parte questa, nessun’altra segnalazione pare sia arrivata in queste prime ore di commemorazione dei propri cari defunti, nonostante siano stati in diverse centinaia i reggiani che, incuranti del maltempo, non hanno voluto mancare la tradizionale visita nel giorno di Ognissanti.
Personale delle volanti e carabinieri sono stati impegnati in controlli costanti, la polizia locale di Reggio ha aumentato la propria presenza per garantire le distanze di sicurezza anti Covid: “Questi giorni sono occasione di forte emozione ma è importante prestare attenzione alle norme igienico-sanitarie”, ricorda l’assessore comunale ai Servizi Cimiteriali e Protezione civile Lanfranco De Franco.
In campo volontari della protezione civile nei sei camposanti più frequentati: Rivalta, Pieve Modolena, San Maurizio, Villa Sesso, Coviolo e Monumentale. Siamo stati in questi ultimi due per documentare la situazione. Abbiamo chiesto ad alcuni utenti un parere sullo stato di manutenzione dei luoghi. “In questi giorni tutto bene – è una delle risposte -, durante l’anno no, è lasciata un po’ andare”. Pareri discordanti li rileviamo al Monumentale. “Ottima manutenzione, hanno anche sostituito le scale con scalette più leggere”, ci viene fatto notare. “Dovrebbero rifare la pavimentazione e le aiuole” è invece un suggerimento di una signora.
Per la manutenzione ordinaria la cifra stanziata ogni anno a Reggio è tra i 70 e i 100mila euro, ma il 2022 sarà l’anno in cui grandi progetti dovrebbero concretizzarsi: verrà inaugurata la Sala del commiato a Coviolo e sempre a Coviolo, l’unico dei 27 cimiteri cittadini che può ad ora rispondere, ampliandosi, alla richiesta di loculi, verrà studiato un progetto che valorizzi la presenza del verde. Al Monumentale è prevista una riqualificazione generale, con particolare riguardo al Sacrario dei Caduti e al Famedio.
Reggio Emilia Ognissanti cimiteri giorno dei morti commemorazione dei defunti manutenzione dei cimiteri