REGGIO EMILIA – Ci siamo lasciati alle spalle il primo grande concerto della stagione alla Rcf Arena e la società C.Volo è al lavoro per il 2026. Ne abbiamo parlato nella nostra diretta sabato pomeriggio. “Stiamo lavorando per il 2026, in particolare con l’amministrazione comunale per un evento che possa coinvolgere anche il centro storico e le ex Reggiane, c’è un progetto molto bello sulle ex Reggiane che dovrebbe presto prendere forma”, le parole di Daniele Tortini, venue manager di C.Volo.
Estendere il raggio, andare oltre l’area del Campovolo e creare eventi che coinvolgano tutta la città. Questo è uno dei prossimi obiettivi di C.Volo, la società che ha dato vita alla Rcf Arena e che dal 2025 può anche gestire gli eventi, grazie al nuovo accordo con Arena Campovolo di Ferdinando Salzano e Claudio Maioli
Durante la nostra lunga diretta nel giorno del concerto dei Pinguini Tattici Nucleari si è parlato tanto del futuro della Rcf Arena, con le istituzioni locali e con diversi soggetti legati al mondo della musica che potrebbero dire la loro. Tra gli ospiti anche il batterista di Correggio Lele Borghi, responsabile per i batteristi di Rockin’ 1000, il supergruppo che organizza concerti in cui 1000 musicisti appunto suonano insieme, contemporaneamente.
“Con Rockin’ 1000 – – a Parigi abbiamo fatto 55mila persone. Un evento che si potrebbe portare all’arena. Prima al Campovolo non avremmo potuto farlo, perchè abbiamo bisogno di una pendenza, che adesso c’è. E’ un’opportunità, si sente benissimo.” Borghi ha anche raccontato l’esperienza di Sanremo con Lorenzo Jovanotti.
eventi cartellone Rcf Arena C.Volo