REGGIO EMILIA – Tra i 120mila di piazza San Pietro c’erano anche i giovani reggiani, mescolati ai gruppi di ragazzi arrivati da tutto il mondo, come dimostravano le bandiere fatte orgogliosamente sventolare: è il volto più gioioso e festante della Chiesa cattolica che in questi giorni riempie le piazze e le strade di Roma e della città del Vaticano. In mille e cento dalle parrocchie della provincia hanno risposto all’invito di Papa Francesco prima e Papa Leone XIV poi e fino a domenica prenderanno parte al Giubileo dei Giovani.
Davanti alla Basilica di San Pietro si sono riuniti in preghiera nella Santa Messa di apertura. Poi la sorpresa: l’arrivo del pontefice al termine della celebrazione per portare il suo benvenuto ai giovanissimi pellegrini. “Voi siete il sale della terra, la luce del mondo”, ha detto Robert Prevost prima di immergersi a bordo della Papamobile nella festa della piazza e ricevere l’abbraccio simbolico della folla. Hanno proseguito il loro viaggio verso Roma anche i giovani della diocesi di Toledo che hanno fatto tappa per due giorni a Reggio Emilia: sono stati ospitati dalla chiesa reggiana, a sua volta accolta nella città spagnola quando due anni fa era diretta a Lisbona in occasione della Giornata Mondiale della Gioventù. Hanno alloggiato al PalaFanticini e nelle palestre messe a disposizione dalla provincia e dalla Fondazione per lo Sport del Comune di Reggio, riempiendo questi luoghi con la loro allegria come vi abbiamo raccontato in diretta a Buongiorno Reggio.
Reggio Emilia Papa Leone XIV Giubilei dei Giovani