REGGIO EMILIA – Nella nostra provincia ci sono 56 persone da ritrovare e delle quali si è persa ogni traccia. Il dato è riferito al solo 2023, quindi il numero è ben più alto. A mettere i numeri nero su bianco è stato il commissario straordinario del Governo per le persone scomparse.
Nel grafico riferito all’Emilia Romagna, alla città di Reggio Emilia – terza in regione dopo Bologna e Modena – corrispondono 184 denunce di scomparsa. Di queste, 128 sono persone ritrovate, 127 erano in vita mentre una è deceduta. Restano, appunto, 56 reggiani dei quali nessuno ha più saputo nulla.
Il totale regionale è di 553 persone: sono per la maggior parte donne, una leggera predominanza di stranieri; nel 68% si tratta di minorenni ma c’è una buona fetta, il 28% di persone che spariscono con un’età tra i 18 e i 65 anni. Tra gli ultimi casi reggiani quello di Giovanna Davoli, la 60enne della quale non si hanno più notizie dal 14 novembre scorso. Residente nella zona di Mancasale, è uscita di casa in bicicletta per andare a fare la spesa. A lanciare l’allarme il giorno stesso era stato il marito Rossano Montanari. Alla fine, le ricerche che si erano concetrate nella zona tra il Campovolo, la tangenziale e via del Chionso, sono state interrotte con l’ipotesi dell’allontanamento volontario, ma a oggi non c’è nessuna certezza.
Risale invece al 2019 la scomparsa, ancora avvolta nel mistero, di Sergio Incerti. L’anziano era uscito in bicicletta, era stato avvistato nella zona di Codemondo e di lui non si era più saputo nulla. Il figlio aveva lanciato diversi appelli e si era speso molto, ma alla fine non erano arrivate risposte certe.
La prefettura reggiana, nel 2024, ha aggiornato il corposo piano per la ricerca delle persone scomparse. Un’analisi dettagliata che elenca le fasi operative e gli scenari di ricerca che mettono in luce l’aspetto morfo-geografico variegato della provincia reggiana tra corsi d’acqua e parte collinare. Elencati poi i motivi principali: l’allontanamento volontario, la possibile vittima di un reato, i possibili disturbi psicologici, l’allontanamento da comunità, sottrazione da parte di un coniuge o altro famigliare e una motivazione che può restare sconosciuta.
Reggio Emilia persone scomparse reggiani scomparsi