REGGIO EMILIA – L’ultima volta, la data era stata il 7 luglio 2018, con la cerimonia inaugurale della sesta edizione dei Giochi del Tricolore. La prossima data sarà il 24 luglio 2023.
Da quel giorno e fino al 31 luglio, Reggio Emilia vivrà di nuovo le atmosfere che solo lo sport sa creare. Migliaia di giovani – erano stati 3mila nell’ultima edizione – popoleranno la città per una settimana, dando vita a gare e competizioni, ma soprattutto colorando città e provincia con i colori delle bandiere delle loro nazioni.
Gli atleti arriveranno da tutto il mondo, anche se i dettagli numerici dei Paesi rappresentati devono ancora essere messi a punto, così come deve essere stabilita l’organizzazione logistica e la sistemazione dei ragazzi. Nel 2018, la madrina dei Giochi era stata la pallavolista Valentina Diouff e i Giochi si erano svolti nel nome di Nelson Mandela. C’erano state più di 30 gare, tra la boxe in piazza Martiri del 7 luglio, l’area freestyle in piazza Cavour, il nuoto in via Melato ma anche negli impianti della provincia. Un’atmosfera magica amplificata dal fatto che proprio in quei giorni erano in corso i Mondiali di calcio. Poi, era arrivata l’emergenza mondiale causata dalla pandemia e l’edizione del 2021 era saltata. Quindi, quella fiaccola olimpica che verrà accesa il prossimo luglio assumerà quindi un valore in più.
Reggio Emilia comune reggio emilia Giochi del Tricolore