REGGIO EMILIA – Sono in aumento anche nella nostra provincia i casi di frattura del femore negli anziani. Spesso alla base c’è l’osteoporosi, che aumenta la fragilità ma talvolta le cause sono altre. Se n’è parlato a “Il medico e il cittadino”.
Nella nostra provincia nel 2023 sono stati effettuati circa 800 interventi chirurgici per la frattura del femore in pazienti oltre i 65 anni. Le novità, i percorsi e le terapie riabilitative sono state al centro della trasmissione. Tante le telefonate e i messaggi da casa per conoscere le attività dell’Ortogeriatria dell’ospedale Santa Maria Nuova, la cui equipe ha ricevuto il riconoscimento di “centro di eccellenza”.
L’intervento chirurgico è considerato indispensabile anche in pazienti ultranovantenni. L’obiettivo primario è di rimettere immediatamente in piedi il paziente. Nel post operatorio, consigliata l’attività fisica semplice e moderata mentre si sta lavorando per ampliare il progetto della terapia domiciliare partita da circa due anni e che si vuole estendere a tutta la provincia.
Reggio Emilia medico e cittadino frattura femore