REGGIO EMILIA – Ricorre oggi la Giornata mondiale contro l’Aids. Il punto sulla diffusione dell’infezione sul nostro territorio è stato fatto ieri sera nella trasmissione “Il medico e il cittadino”.
Nel 2021 si sono registrati 44 nuovi casi di infezione da Hiv, il virus dell’immunodeficienza umana. Nello stesso anno il numero delle persone sieropositive seguite dalle strutture sanitarie reggiane è salito a quota 2874. Nell’arco di un biennio si tratta di una crescita di quasi tre punti percentuali.
Tra i dati che fanno da monito a non abbassare la guardia, quello sulle morti collegabili alla sindrome. Nel 2021 se n’è contato una, ma il bollettino degli ultimi sei mesi, di decessi, ne indica quattro. In filigrana nelle rilevazioni dell’Ausl si leggono le ripercussioni dell’epoca pandemica e dei corrispondenti periodi di lockdown che hanno mantenuto sommersi i nuovi casi della malattia.
Sabato 3 dicembre, in più luoghi della città e della provincia, sarà offerto il test rapido e gratuito. Lo stesso cui è sempre possibile sottoporsi presso lo spazio Sessualità e Salute, struttura che sta in questi anni rilevando un incremento delle malattie a trasmissione sessuale dalla sifilide ai condilomi. Cominciare subito la terapia per combattere l’Hiv consente di fermare la progressione della malattia.
Reggio Emilia Aids Hiv sanità Il medico e il cittadino prevenzione