REGGIO EMILIA – Con il nuovo anno torna l’appuntamento con Agri7. Protagonista della puntata di questa sera è Alessio Mammi, Assessore all’Agricoltura dell’Emilia Romagna. Un viaggio nel 2020 appena vissuto dall’ex sindaco di Scandiano, al primo mandato in Regione. Nominato dopo la vittoria nelle elezioni di Stefano Bonaccini del 26 gennaio scorso, Mammi ha dovuto fronteggiare l’emergenza Covid che ha contraddistinto gli ultimi mesi.
Inevitabile un cenno alla pandemia e ai suoi contraccolpi economici nella lunga chiacchierata con l’assessore. Senza tralasciare le novità tecnologiche e di semplificazione che, nell’emergenza, hanno portato innovazione nei meccanismi regionali. Un’annata dove però non sono mancate le risorse destinate al mondo dell’agricoltura, in particolare a quella reggiana. Risorse che in questo caso hanno toccato quota 57 milioni di euro.
Occhi puntati sulle iniziative della Regione, come “un albero per ogni abitante” oppure il supporto al mondo degli agriturismi. Uno sguardo anche ai danni dovuti al dissesto idrogeologico a causa delle copiose precipitazioni che hanno caratterizzato l’ultimo mese. Non mancherà una previsione per il 2021 e una panoramica di progetti previsti per l’anno appena iniziato. Agri7 va in onda ogni sabato sera alle 21 e la domenica in replica alle 11.
Telereggio Reggio Emilia Emilia Romagna Agri7 agricoltura Alessio Mammi risorse coronavirus finanziamenti per l'agricoltura