REGGIO EMILIA – Nei primi 6 mesi del 2021 gli interventi da codice rosso, ossia per eventi gravi, compiuti dal 118 nella nostra provincia risultano 3.919. E’ il dato più alto tra le province dell’Emilia occidentale, riferito dunque a Parma (dove ammontano a 3.339) e Piacenza (2.176).
La proiezione per la fine dell’anno in corso è intorno ai 7.800 interventi. Nel 2020, l’anno del lockdown duro con la gente ferma per oltre due mesi, la cifra per il territorio reggiano era di 7.611 interventi da codice rosso. La differenza con le cifre pre pandemia è evidente: nel 2019 il dato ammontava a 8.999, 9.244 nel 2018.
Nello specifico, nei primi 6 mesi del 2021 l’elisoccorso è intervenuto in provincia di Reggio Emilia in 104 casi: una cifra analoga allo stesso periodo del 2020 quando i voli erano stati 110. A Parma sono stati 156 e a Piacenza 161.
Nel 2020 gli interventi del 118 per via aerea risultavano 185, 275 nel 2019 e ben 287 nel corso del 2018.
Il servizio di elisoccorso del 118 Emilia Ovest è uno dei quattro presenti in regione: oltre alla base di Parma, ci sono anche quelle di Bologna, Ravenna e Pavullo, che si occupa del soccorso alpino.
Reggio Emilia soccorsi codice rosso interventi 118