REGGIO EMILIA – Nella nostra provincia l’elisoccorso del 118 nei primi sei mesi del 2020 ha effettuato 110 interventi, 105 in quella di Parma e 98 in quella di Piacenza.
Sono i numeri forniti dalla centrale operativa 118 Emilia Ovest che ha sede a Parma e che si occupa della gestione delle emergenze nelle tre province occidentali della nostra regione. Numeri sui quali ha influito naturalmente la fase del lockdown, con la gente chiusa in casa e con il traffico automobilistico pressoché azzerato. Dei 110 interventi compiuti nel nostro territorio, 25 sono avvenuti di notte.
Dando un’occhiata al passato, nell’intero 2019 nel Reggiano il mezzo aereo era intervenuto complessivamente 275 volte, mentre nel 2018 erano state ben 287. Il servizio di elisoccorso del 118 Emilia Ovest è uno dei quattro presenti in regione: oltre alla base di Parma, ci sono anche quelle di Bologna, Ravenna e Pavullo (Mo) che si occupa del soccorso alpino.
L’elicottero della centrale operativa Emilia Ovest effettua interventi anche nelle province di Mantova, Cremona, Massa e Lucca. L’equipaggio è composto da un medico anestesista rianimatore e da due infermieri.
Reggio Emilia elisoccorso 118 Emilia Ovest