REGGIO EMILIA – Boulevard e centro storico sono spazi diversi non in competizione tra loro che possono ospitare eventi differenti ed animare la città. E’ questa la convinzione della Kaiti expansion, l’agenzia che negli anni scorsi ha organizzato i mercoledì rosa e che quest’anno ha valutato l’opportunità di proporre iniziative al campovolo. Per l’estate appena iniziata – ha detto Davide Kaiti – non è stato possibile produrre un cartellone perchè i tempi erano ristrettissimi. Non si dimentichi che fino a un paio di mesi fa non era ancora chiaro se le normative anticovid avrebbero consentito o negato feste, eventi e ritrovi.
Dunque l’attenzione degli organizzatori si è rivolta a settembre e alle prime settimane di ottobre oltre che naturalmente all’estate dell’anno prossimo. Nel boulevard del campovolo potranno trovare ospitalità tante iniziative promosse dal territorio. Si pensa alla festa del volontariato, all’esposizione delle auto d’epoca, al festival della musica etnica, ad eventi di movida rivolti soprattutto ai giovani. Sarebbero iniziative poco conciliabili con la legittima richiesta di quiete che arriva dai residenti del centro storico – dice Davide Kaiti – ma decisamente realizzabili nell’area del Boulevard.
Di certo nel 2023 tornerà la festa del parmigiano reggiano che l’anno scorso portò molta gente al campovolo. Non è escluso che fiere ed iniziative organizzati in alcuni comuni della provincia, non possano vivere una seconda parte in città per cercare un pubblico diverso. I primi appuntamenti, ad eccezione dei concerti, saranno programmati dunque a settembre ed ottobre mesi che negli ultimi anni hanno fatto registrare , per altro, temperature assai gradevoli per eventi all’aperto
Reggio Emilia Campovolo mercoledì rosa eventi estivi Rcf Arena