REGGIO EMILIA – Gli impianti di videosorveglianza presenti negli esercizi commerciali direttamente collegati con le sale operative delle forze dell’ordine. E’ quanto prevede il protocollo d’intesa siglato tra Prefettura da un lato e Confcommercio, Confersercenti e Federazione Italiana tabaccai dall’altro. In sostanza polizia, carabinieri e guardia di finanza potranno ricevere in tempo reale le immagini in caso di furti o rapine, consentendo l’intervento immediato degli operatori.
Un accordo salutato positivamente dai rappresentanti delle associazioni del commercio. “A Reggio i numeri ci dicono che il fenomeno non è al momento preoccupante, ma mai abbassare la guardia”, commenta Dario Domenichini, presidente provinciale Confesercenti.
Ora le associazioni di categoria avranno il compito di informare i propri associati e accompagnarli nel percorso che porterà il protocollo a diventare operativo: “Andranno fatte valutazioni sulla compatibilità degli impianti di videosorveglianza, il protocollo prevede standar di definizione tecnologica elevata”, dice ancora Domenichini.
Per chi avesse la necessità di adeguare i propri impianti agli standard previsti sono disponibili dei fondi? “Ricordo che in passato quando vennero fatti passi di questo tipo ci furono risorse messe a disposizione da camera di Commercio e Comune, auspichiamo che anche questa volta si vada in questa direzione”.
Per monitorare l’applicazione del protocollo verrà istituita in Prefettura una apposita cabina di regia.
Reggio Emilia carabinieri polizia commercio furti Protocollo videosorveglianza negozi rapine