CARPI (Modena) – E’ stata riaperta al traffico tra le 13.30 e le 14 l’autostrada del Brennero chiusa dalle 9.40 della mattina tra Carpi e Nogarole Rocca a causa della nebbia che ha provocato 3 incidenti. La nebbia si è diradata intorno a mezzogiorno ma i tempi di riapertura dell’arteria si sono allungati perché, tra i veicoli coinvolti negli incidenti c’era anche un tir carico di bombole d’ossigeno. I vigili del fuoco hanno dovuto quindi prolungare i controlli. Per gli automobilisti è stata quindi una mattinata da incubo: a causa della nebbia tra le 9.15 e le 9.30 si sono infatti verificati tre incidenti in carreggiata nord tra Pegognaga e Mantova, nessuno fortunatamente con feriti gravi. Meno di due settimane fa, il 5 febbraio scorso, il tratto modenese dell’Autobrennero era rimasto chiuso per diverse ore a causa di due incidenti, causati sempre dalla fitta nebbia. In quel caso il bilancio era stato pesantissimo: un morto, 25 feriti ed un centinaio di auto coinvolte.
Nebbia e incidenti, riaperta alle 14 l’A22 chiusa tutta mattina da Carpi a Nogarole Rocca
16 febbraio 2024
I tempi di riapertura si sono allungati perchè tra i veicoli coinvolti negli incidenti c’era anche un tir carico di bombole d’ossigeno e i vigili del fuoco hanno dovuto operare con cautela e compiere tutte le verifiche necessarie alla sicurezza. Fortunatamente negli incidenti non si sono regisrati feriti gravi
Carpi nebbia Autobrennero autostrada chiusa A22












