REGGIO EMILIA – Famiglie in vacanza, oppure a cena a casa da parenti o amici. Le abitazioni durante il periodo natalizio risultano più sguarnite lasciando spesso campo libero ai ladri. Non è un mistero il fatto che il mese di dicembre rappresenti un periodo di festa anche per i malviventi con i colpi che statisticamente aumentano rispetto ad altri periodi dell’anno.
Tra le misure che si possono adottare per contrastare questo fenomeno ne esiste una, tecnologica e alla portata di tutti, come ha suggerito la dirigente della Questura Angela Cutillo ospite della nostra trasmissione “Il graffio”: “Si possono installare facilmente piccole telecamere poco costose collegate al telefono cellulare ricevendo segnalazioni in tempo reale in caso di ingresso di ladri in casa e dunque con la possibilità di avvisare immeditamente le forze dell’ordine”.
Altro consiglio utile è quello di non pubblicizzare troppo la propria assenza da casa: “E’ bene non divulgare sui social network o con il passaparola informazioni sul fatto di essere in vacanza”.
Importante nell’ottica della collaborazione tra cittadini e forze anche l’attività dei gruppi di controllo di vicinato: “Dalle chat di whatsapp di questi gruppi possono arrivare segnalazioni utili alle forze dell’ordine”.
Leggi anche
Natale furti Capodanno telecamere vacanzeControlli sulle strade e più forze dell’ordine a eventi, feste e mercatini di Natale