REGGIO EMILIA – Scaldare l’atmosfera con momenti di aggregazione, in particolare rivolti a più piccoli, in grado di creare magia e stupore. Ha questo obiettivo il cartellone di appuntamenti, ne sono previsti oltre 50, al via da domenica prossima.
Una rassegna messa a punto dal Comune utilizzando con parsimonia le risorse a disposizione, in tutto 120mila euro circa, metà dei quali investiti nelle luminarie. Inutile cercare nel programma il concertone dell’ultimo dell’anno, non previsto proprio per una razionalizzazione delle spese tenendo conto del fatto che “non si tratta di una delle tradizioni più consolidate dei reggiani”, le parole del sindaco Luca Vecchi annunciando che l’appuntamento è comunque rinviato al 2023.
Un’assenza per nulla rumorosa, perché a far rumore sono le tante occasioni di intrattenimento in un calendario che proseguirà fino al giorno dell’Epifania, quando andrà in scena, in piazza Martiri del 7 Luglio, una performance di acrobati che danzeranno col fuoco. Uno degli inediti eventi con artisti di strada che caratterizzeranno i pomeriggi e le serate nel cuore della città.
Dedicati ai giovanissimi anche i laboratori, che si svolgeranno nelle biblioteche, al museo e ai Chiostri di San Pietro. Torna inoltre il trenino di Natale. Non mancheranno, infine, i mercatini coi prodotti tipici della gastronomia.
Reggio Emilia eventi spettacoli Natale Natale 2022L’albero di Natale “accende” le feste nel cuore di Reggio Emilia. VIDEO