CORREGGIO (Reggio Emilia) – Società Manifattura Tessile (S.M.T.), azienda di Correggio leader nella prototipia, progettazione e produzione di maglieria di lusso, ha sottoscritto un accordo per l’acquisto, al prezzo di 6 milioni di euro, del 100% della società di Calderara di Reno (Bologna) Nuova Nicol. L’impresa bolognese è stata fondata nel 1975 ed è specializzata nella produzione di maglieria di lusso da donna con un portfolio clienti di alto livello, utilizza filati, tessuti e un parco macchine di qualità che permettono un’importante capacità produttiva. Nuova Nicol conta circa 20 dipendenti e un valore della produzione 2021 di circa 8,3 milioni di euro. I fondatori Luisa Rinaldi e Valerio Nicoli rimarranno inseriti in azienda come amministratori delegati. L’operazione aggiunge un distinto set di competenze tecniche d’eccellenza sulla maglieria donna.
S.M.T. ha iniziato nel 2010 la sua attività nel settore della maglieria di lusso per i più importanti brand del fashion luxury internazionale e ad oggi è composta da circa 130 dipendenti, con un parco tecnologico unico di quasi 120 macchine di tessitura e 20 tecnici programmatori.
Nel marzo 2020 S.M.T è entrata nel Gruppo Pattern e nel 2022 ha acquisito il 100% dell’azienda di Reggio Emilia Zanni, specialista nella lavorazione di maglieria senza cuciture, che impiega circa 30 dipendenti ed è diretta dal CEO reggiano Mauro Zanni.
“Siamo molto felici di annunciare il consolidamento del nostro progetto – il commento di Stefano Casini, Ceo di Smt – Proseguiamo nel percorso di impegno verso il territorio emiliano avviato negli scorsi anni, che mira alla creazione della Knitwear Valley”.