VAL D’ENZA (Reggio Emilia) – Un home food situato in Val d’Enza è stato sospeso dai carabinieri del Nas di Parma, che hanno anche provveduto al sequestro di 200 kg di alimenti, nell’ambito di controlli a esercizi di ristorazione.
Nella sede dell’home food (un’attività che prepara pietanze in una abitazione privata) sono stati sequestrati prodotti ittici, carnei, da forno e condimenti destinati alla preparazione di piatti, trovati in parte con la data di scadenza già superata e in parte privi delle indicazioni riguardanti la tracciabilità. Il valore commerciale complessivo della merce è pari a circa 3.000 euro.
Sono state rilevate anche gravi carenze igienico sanitarie all’interno della cucina, quali presenza di sporcizia in tutto il locale e sulle attrezzature di lavoro, nelle celle frigo prive anche di sistemi di monitoraggio delle temperature, nei locali deposito.
All’interno del menù poi non venivano indicati gli ingredienti che possono provocare allergie o intolleranze alimentari, situazione che ha portato all’emissione di una diffida per il proprietario dell’attività.
A carico del titolare è stata emessa una sanzione amministrativa complessiva di 4.500 euro, inoltre il Servizio igiene degli alimenti e della nutrizione dell’Ausl, su proposta avanzata dai Nas, ha emesso il provvedimento di sospensione immediata dell’attività e della registrazione dell’operatore del settore alimentare sino alla rimozione delle carenze riscontrate e al cessato pericolo igienico sanitario.