REGGIO EMILIA – I carabinieri del Nas di Parma, nell’ambito di controlli sulla sicurezza alimentare svolti tra città e provincia, hanno riscontrato diverse irregolarità igienico-sanitarie che hanno comportato sanzioni per un importo complessivo di 5mila euro nei confronti di due attività. Sono state emesse, inoltre, quattro diffide nei confronti dei titolari di altrettante attività e sono stati sequestrati 385 kg di prodotti alimentari all’interno di un supermercato (tranci di salumi e formaggi) poiché privi di indicazioni sulla rintracciabilità, per un valore complessivo di circa 5mila euro. Al legale rappresentante è stata comminata una sanzione di 2mila euro.
Carenze igienico-sanitarie sono state riscontrate anche in un ristorante self service in città: il legale rappresentante di quest’ultima attività è stato multato per 3mila euro.
Servizio Tg di Cristiana Boni
Reggio Emilia pessime condizioni igienico sanitarie Nas Parma










