REGGIO EMILIA – Domani, nella prima serata de La Festa, alle 21.30 nella tenda dibattiti sarà proiettato il docufilm Aemilia220, la mafia sulle rive del Po. Seguirà il dibattito con il procuratore capo di Reggio, Calogero Gaetano Paci. Ieri è stato presentato anche il programma degli spettacoli, che diventa più ricco con l’inizio della Festa nazionale dal 2 settembre.
I sei giovani musicisti della band milanese “I patagarri” saliranno sul palco giovedì 28 agosto. Porteranno il loro gypsy jazz e i loro testi, politici e sociali, sempre molto ironici. Il concerto, che fa parte del loro tour “L’ultima ruota del caravan”, è uno dei quattro appuntamenti a pagamento nel cartellone della Festa, che sarà gestito dallo staff del circolo Arci Fuori Orario.
Stefano Spadacini, presidente del circolo Fuori orario: “Saranno a pagamento due format ‘Teen age dream e Random’, i Patagarri e Pop X
Tutti gli altri spettacoli saranno gratuiti, come il concerto del Modena City Ramblers l’8 settembre. Dal 22 agosto al 14 settembre sul palco dunque tanta musica dal vivo ma anche dei ‘format’, veri e propri spettacoli che girano l’Europa, da Barcellona a Londra, dedicati a diverse fasce d’età”.
Sabato 23 agosto l’Iren Green Park ospiterà la festa del Marabù. Non mancherà la solidarietà con una serata dedicata a Gaza, il 12 settembre. “Ci sarà Cristiano Godano e una raccolta fondi gestita da Arci”. Per gli amanti del liscio, è sempre aperta la balera e poi piano bar e la serata con i fuochi d’artificio danzanti il 3 settembre.
Leggi e guarda anche
Reggio Emilia Festareggio La Festa spettacoli festareggioScatta venerdì la Festa dell’Unità al Campovolo, 400 volontari ogni sera. VIDEO