REGGIO EMILIA – Nel giorno delle festa della Bandiera la Banda della Guardia di Finanza ha chiuso con uno straordinario concerto le celebrazioni ufficiali del Primo Tricolore, nato a Reggio Emilia il 7 gennaio 1797. Nata ufficialmente nel 1926, attualmente è un complesso artistico stabile composto da un Maestro Direttore, un Maestro Vice Direttore, un archivista e 102 esecutori provenienti dai diversi conservatori italiani. La banda delle fiamme gialle, diretta dal Colonnello Leonardo Laserra, ha eseguito davanti al pubblico del Valli composto da cittadini e da autorità, importanti opere musicali come “Bandiera dei Tre Colori”, “Fantasia Militare” di Amilcare Ponchielli e “Nabucco” di Giuseppe Verdi, “I Pini della via Appia” di Ottorino Respighi, “Amarcord” di Nino Rota. In chiusura, l’Inno Nazionale.
Musica protagonista anche nel pomeriggio, in Sala del Tricolore, con il concerto “Quartetti per il Tricolore”.
Ad esibirsi un quartetto d’archi composto da giovanissimi musicisti e un quartetto di clarinetti nell’evento promosso da Lions Club di Reggio, in collaborazione con il Conservatorio di Musica di Reggio e Castelnovo Monti Peri – Merulo.










