REGGIO EMILIA – La nostra città ha vinto due dei cinque premi messi a disposizione dal bando “Cultura per tutti, cultura di tutti”, che il Comune di Parma (Capitale della Cultura 2020, divenuta a seguito del lockdown, Capitale della Cultura 20-21) in partnership con l’Istituto per i beni artistici, culturali e naturalistici dell’Emilia-Romagna, ha indetto con l’obiettivo di ampliare la fruizione dei musei.
Il premio sono andati al progetto “Mu-seoinBlu” presentato da Villa Sistemi Reggiana, associazione di promozione artistica, insieme a Casa Gioia, startup tecnologica esperta di disturbi dello spettro autistico e Tiwi, studio creativo specializzato nell’ideazione e produzione di contenuti video e interattivi; e al progetto “Il mio diritto alla bellezza”, presentato dalla Fondazione Palazzo Magnani insieme a Reggio Città senza Barriere.

“Museonblu” che nasce con l’intento di migliorare l’accessibilità a mostre e musei, di soggetti affetti da disturbi dello spettro autistico, realizzando un toolkit destinato a responsabili e curatori.
“Il mio diritto alla bellezza” è invece stato pensato per includere le persone fragili e i loro operatori già nella fase progettuale, allestendo tavoli di co-progettazione e incontri in cui l’esperienza della mostra viene preparata e vissuta attraverso un fare arte che avvicina all’opera e all’artista. Saranno prima gli operatori referenti dei servizi a visitare le mostre, così da poter successivamente individuare e progettare insieme le modalità e le strategie che permettano agli ospiti di appropriarsi dell’arte e di farne un vero strumento espressivo per il proprio vissuto”.












