REGGIO EMILIA – Francesco Simonazzi inizia la seconda stagione nell’Euroformula Open nel modo migliore. Sul tracciato portoghese di Portimao, il giovane pilota di Reggio conferma quanto di buono mostrato nel finale della scorsa stagione e nei test pre-campionato, ribadendo di meritare un ruolo da protagonista nella serie continentale.

Francesco Simonazzi @ www.euroformulaopen.net
A Portimao, l’alfiere del team romagnolo BVM Racing è terzo in qualifica, per poi chiudere quarto (causa una piccola sbavatura nelle fasi iniziali) nella prima corsa. Il meglio, Simonazzi lo dà la domenica, aggiudicandosi con condotta autoritaria la vittoria in gara-2 e chiudendo buon terzo – in rimonta – la terza ed ultima manche. “Il bilancio è positivo sotto tutti i punti di vista – spiega il pilota -: sono molto felice per la vittoria, maturata in condizioni non facili, e per quanto raccolto in questo primo weekend (Francesco è terzo in classifica, a tre punti dal leader), ma anche per come abbiamo saputo preparare la nostra Dallara nel corso del fine settimana; a Portimao, infatti, abbiamo avuto a disposizione pneumatici di mescola diversa da quelli utilizzati nei test pre-stagionali, cosa che ci ha costretti a ripartire da zero nella messa a punto della nostra Dallara F320. Abbiamo davvero fatto un ottimo lavoro”. La Euroformula Open tornerà in azione a fine mese, a Spa.

Giuseppe Gallusi @ AciSport
Incisiva la prova di Giuseppe Gallusi nella seconda prova del Campionato Italiano Velocità Salita Auto Storiche: al Trofeo Scarfiotti, disputato a Sarnano, il guastallese porta la sua Porsche 911 SC al quarto posto assoluto, primo di classe e tra le vetture ‘turismo’; Gallusi si toglie anche la soddisfazione di lasciarsi alle spalle anche un prototipo ed una monoposto, a conferma della competitività del pilota reggiano (il quale, di fatto, bissa nelle Marche quanto di buono mostrato all’esordio stagionale, in Toscana).

@ AciSport
Il rally Valsugana Historic mette in risalto – pur con epiloghi diversi – i due equipaggi schierati dalla scuderia felinese Motoracing. Fabrizio Zanelli e Claudio Zanni chiudono buoni sesti nel Trofeo A112 Abarth al termine di una gara molto regolare, mentre Loris Lusenti e Francesca Romei sono costretti al ritiro a pochi chilometri dalla bandiera a scacchi, a causa di noie meccaniche alla loro Porsche 911 SC, quando occupavano il quarto posto assoluto; la sfortuna nulla toglie all’ottima prova dell’equipaggio del nostro Appennino, che ha saputo firmare ottimi tempi nelle prove speciali disputati (spiccano, in particolare, un secondo ed un terzo tempo assoluto).
I reggiani in gara nel prossimo weekend
Inizia da Valencia, in Spagna, la stagione 2023 della Nascar Whelen Euro Series e, ancora una volta, tra i protagonisti della serie ci sarà la matildica Arianna Casoli. La reggiana, all’ottava campagna nel campionato, sarà ancora impegnata nella categoria Euronascar2 e correrà anche quest’anno con una Ford Mustang del team francese Speedhouse: l’obiettivo sarà quello di conseguire il quarto titolo del Lady Trophy (classifica femminile) ed il secondo nel Legend Trophy (classifica piloti Over 40). Arianna è la pilota di maggior successo della serie – oltre ai titoli, ha conquistato negli anni 32 vittorie – e la conduttrice con il maggior numero di gettoni di presenza (79) nella Euronascar2.

Arianna Casoli @ Nascar Whelen Euro Series
Il rally Targa Florio ripoterà in azione Ivan Ferrarotti ed Antonio Rusce, i due piloti reggiani impegnati nel Campionato Italiano Assoluto Rally. Sulle leggendarie strade siciliane, il castelnovese Ferrarrotti difenderà il secondo posto nella classifica del tricolore Promozione, mentre il rubierese Rusce partirà dalla quarta posizione della stessa graduatoria. Entrambi i rallysti correranno a bordo di una Skoda Fabia di classe R5.
Infine, a Cingoli si disputerà il secondo atto del Campionato Italiano Velocità Fuoristrada, tra i cui protagonisti c’è Stefano Fioroni. Il cardiologo di Costabona parte dal terzo posto conquistato con il suo Suzuki W4 nella gara d’apertura a Malpensa (classifica comunque sub-judice in attesa di un verdetto sulla posizione del vincitore, Martorelli) e punta confermarsi tra i big del tricolore sul veloce ed atipico tracciato marchigiano. La gara di Cingoli avrà coefficiente maggiorato (1,5) ed assegnerà, quindi, un punteggio più elevato.
Reggio Emilia rally Antonio Rusce automobilismo Stefano Fioroni Arianna Casoli Francesco Simonazzi Ivan Ferrarotti Fabrizio Zanelli Claudio Zanni Loris Lusenti Francesca Romei









