REGGIO EMILIA – “Dobbiamo rendere grazia al Signore per questi anni di servizio che Papa Francesco ha ceduto alla sua Chiesa, ma anche per la sua umanità e per il suo cuore così forte e tenace, sempre al fianco degli emarginati”.
Con queste parole l’Arcivescovo di Reggio Emilia, monsignor Giacomo Morandi, ha ricordato stamattina nel corso della santa messa dell’11.30 in Duomo, Papa Francesco, morto stamattina alle 7.35, a causa di un’emorragia cerebrale. Da Bergoglio, l’arcivescovo di Reggio era stato chiamato nel luglio del 2017 a guidare la Congregazione per la dottrina della fede, e nel gennaio del 2022 nominato alla guida della chiesa reggiana. Un legame anche personale che Monsignor Morandi ha sottolineato oggi nel suo ricordo. “Ho avuto diversi contatti nel corso del servizio che lui stesso mi ha chiamato a svolgere. Ho potuto apprezzare sempre più la sua capacità di ascolto, con una battuta di sdrammatizzare i momenti più faticosi, la sua umanità. Non ha nascosto la malattia, in una unione con tanti fedeli ammalati, il suo ultimo insegnamento al mondo intero”.
Per i fedeli, invece, Papa Francesco è stato un punto di riferimento nel processo di rinnovamento della chiesa, per il suo impegno in favore degli ultimi, dei malati e per la pace.

Monsignor Morandi con Papa Francesco
Il ricordo dell’Arcivescovo Morandi
“In questo momento – commenta monsignor Giacomo Morandi la notizia della morte di Papa Francesco – sono tanti i ricordi che affollano il mio cuore nei sei anni in cui sono stato suo stretto collaboratore al Dicastero della Dottrina della Fede. Ho potuto cogliere nelle sue parole e in questi incontri la sua passione per l’annuncio del Vangelo, la sua predilezione per i poveri e il suo desiderio che la Chiesa di Cristo fosse sempre più fedele al mandato che il suo Signore gli aveva conferito. La sua vita di preghiera e la sua umanità sono state un dono prezioso per la Chiesa e per il mondo intero. Lo affidiamo nella preghiera al Signore, Buon Pastore, perché possa sperimentare la gioia di chi ha speso la sua vita per il Vangelo e per il popolo di Dio”.
Mons. Ghirelli ricorda Papa Francesco: “Concreto, attento, un esempio”. VIDEO

Nel 2016 Papa Francesco incontrò i volontari della Croce Rossa di Cavriago a Roma