REGGIO EMILIA – L’ex Presidente della Repubblica Giorgio Napolitano è morto ieri presso la clinica Salvator Mundi, al Gianicolo in Roma dove era ricoverato. Aveva 98 anni. Da tempo aveva problemi di salute. È stato il primo esponente del Partito comunista italiano a diventare capo dello Stato e il primo presidente della Repubblica a essere rieletto una seconda volta. Il 7 gennaio 2011 fu accolto da un tripudio di bandiere tricolori in Piazza Prampolini per i festeggiamenti della nostra bandiera che in quell’occasione coincidevano anche con i 150 anni dell’Unità d’Italia. Riascoltiamo ciò che disse il Presidente Napolitano alla platea del teatro Valli nel servizio che realizzò il collega Giampiero Del Monte.
Il sindaco Luca Vecchi: “Era molto legato a Reggio Emilia”
Ci lascia un gigante della politica e un grande uomo delle istituzioni. Da presidente della Repubblica ha guidato l’Italia in anni non semplici, con autorevolezza e fermezza. Nella sua lunga vita ha visto crescere e cambiare il nostro Paese, ha attraversato fasi storiche complesse rimanendo sempre fedele ai valori della Costituzione. È stato indubbiamente una delle più autorevoli personalità politiche e istituzionali della storia dell’Italia repubblicana.
Era particolarmente legato a Reggio Emilia, città natale del Tricolore – ha concluso il sindaco Vecchi – Più volte, in anni e con ruoli diversi, Napolitano visitò Reggio Emilia e partecipò il 7 Gennaio alla Festa del Tricolore. Un legame forte al punto che, nel 2011, scelse di aprire le Celebrazioni nazionali del 150° dell’Unità d’Italia proprio a Reggio Emilia, il 7 gennaio. Grazie di tutto, presidente Napolitano!
Il ricordo di Pierluigi Castagnetti, deputato per cinque legislature ed ex vicepresidente della Camera
La Presidenza del Consiglio dei Ministri ha disposto di aprire un registro di condoglianze presso le sedi delle rappresentanze diplomatiche e consolari italiane all’estero e presso gli uffici territoriali del Governo dal giorno dell’apertura della camera ardente domenica 24 settembre fino al giorno della celebrazione delle esequie di Stato martedì 26 settembre. Pertanto anche presso la Prefettura di Reggio in corso Garibaldi 55 sarà possibile apporre la propria firma nel registro di condoglianze approntato nell’atrio del palazzo da domenica 24 settembre 2023 a martedì 26 settembre 2023 dalle 9 alle 19.
Reggio Emilia morto Presidente della Repubblica Giorgio Napolitano











