REGGIO EMILIA – Il mondo piange Ennio Morricone, uno dei più grandi compositori contemporanei conosciuto soprattutto per le musiche da film. A Tg Reggio lo ha ricordato il flautista Andrea Griminelli che, con il maestro Morricone, aveva un legame speciale.
***
“Lui ha dedicato a me un concerto per flauto, che ho eseguito in prima mondiale a Torino 30 anni fa. Abbiamo suonato insieme tante volte anche in televisione, ci legava una bella amicizia”.
Andrea Griminelli si dice devastato dalla notizia della morte di Ennio Morricone. Le melodie del compositore scomparso all’età di 91 anni hanno segnato profondamente la carriera del flautista reggiano. “Da bambino, non conoscevo la musica classica ma ero innamorato delle musiche di Morricone, ha scritto melodie ineguagliabili”.
Da una parte il rispetto per l’autore delle colonne sonore più belle del cinema mondiale, dall’altra i ricordi affettuosi di un uomo umile e schivo: “Io gli portavo lambrusco e Parmigiano Reggiano, lui mi aveva regalato dei suoi lavori inediti e una scultura, è l’ultimo ricordo che ho di lui. Io ho avuto la fortuna di suonare quando gli diedero la stella, suonai Mission, e lui disse: ‘adesso lo dobbiamo chiamare Andrea’s Flute'”.
E ancora: “Avevamo progetti che la pandemia aveva bloccato e che stavano ripartendo” Ora resta la musica: “I primi concerti che eseguirò dopo il lock down saranno veramente un tributo a Morricone”.
Reggio Emilia video intervista ricordo Andrea Griminelli Ennio Morricone morto Ennio Morricone