Servizio Tg Reggio
di Davide Bianchini
CORREGGIO (Reggio Emilia) – E’ morto a 75 anni il correggese Pasqualino Abeti. Nel 1972 partecipò alle Olimpiadi di Monaco e stabilì il record del mondo della 4×200 con Mennea, Ossola e Benedetti a Barletta. Alla famiglia sono arrivate nella giornata di ieri anche le condoglianze del presidente della Federazione Atletica Leggera Stefano Mei, del Consiglio federale e di tutta l’atletica italiana.
La biografia da sito della Fidal
Nato a Correggio (Reggio Emilia), in carriera ha raccolto le maggiori soddisfazioni internazionali con la staffetta. In particolare fu tra i protagonisti del quartetto che, con il ventenne Pietro Mennea, stabilì il record del mondo della 4×200 a Barletta il 21 luglio del 1972, insieme a Franco Ossola e Luigi Benedetti (1:21.5). In quella stessa estate Abeti partecipò alle Olimpiadi di Monaco di Baviera nei 200 metri correndo i quarti di finale. Con la staffetta 4×100 era stato medaglia di bronzo l’anno precedente agli Europei di Helsinki, nel 1971, insieme a Mennea, Vincenzo Guerini ed Ennio Preatoni. Complessivamente ha indossato la maglia azzurra per 33 volte, conquistando anche un oro, un argento e un bronzo ai Giochi del Mediterraneo. In bacheca anche sette titoli italiani individuali tra cui le due doppiette 100-200 nel 1969 e nel 1975, e il primo titolo di sempre nei 60 indoor nel ’70.
Nel 2021 e nel 2022 le sue ultime interviste a Telereggio
Atletica: 50 anni fa il correggese Abeti nella storia con la staffetta 4X200. VIDEO
Reggio Emilia Correggio morto staffetta Pasqualino Abeti recordi mondialeL’emozione dell’ex olimpionico Pasqualino Abeti per la vittoria di Jacobs. VIDEO