REGGIO EMILIA – La Fondazione I Teatri di Reggio ha reso omaggio alla memoria di Gigi Proeitti, morto questa mattina a Roma, proponendo sul proprio canale Youtube uno spettacolo del grande attore al Teatro Valli nel 1991. Nel 1986, in occasione di un’altra esibizione al Valli, Proietti fu intervistato dalla nostra Telereggio.
***
26 aprile 1986, camerini del Teatro Municipale Romolo Valli. Gigi Proietti, allora 46enne, viene intervistato da Telereggio al termine dello spettacolo ‘Cyrano’.
Quache anno dopo, era il 20 maggio del 1991, sempre sul palcoscenico del Valli, il popolare artista fu protagonista dell’opera ‘Edmund Kean’, di Raymond Fitzsimmons.
La registrazione di quello spettacolo è stata proposta dalla Fondazione I Teatri di Reggio Emilia sul proprio canale youtube come omaggio alla memoria dell’attore romano morto nella capitale all’età di 80 anni, proprio nel giorno del suo compleanno.
Proietti, in un’opera che riscosse grande successo e che riempì i teatri di tutta Italia, interpretava la figura di Edmund Kean, teatrante a dir poco impetuoso del primo Ottocento inglese.
Idolatrato dal pubblico e dalla critica, Kean ascese, negli anni, dal ruolo di Arlecchino ai grandi personaggi shakespeariani fino alla rovinosa decadenza per alcolismo.
“Mi interessava mettere in risalto l’ambizione che finisce per distruggere quando è eccessiva”, dichiarò l’attore romano nel presentare il suo tour che fece tappa nel ’91 al Teatro Valli.
***
Il testo pubblicato dalla Fondazione I Teatri su Youtube
È consolatorio avere un cassetto dei ricordi a cui attingere. Siamo andati a vedere quando la strada di Gigi Proietti si è incrociata con quella dei Teatri di Reggio, e lo abbiamo trovato calcare il palcoscenico sia del Teatro Ariosto, sia del Teatro Valli.
Nel 1985-86 con Cirano, in cui Proietti è, inequivocabilmente, Cyrano de Bergerac e di cui cura anche la regia, impostata come quella di un’opera lirica, in tandem con Ennio Coltorti. Spettacolo campione d’incassi nella stagione 1985-1986 in Italia, si avvale delle scene di Giovanni Agostinucci dei costumi di Giulia Mafai. Sul palco del Teatro Ariosto, con Proietti, c’è Laura Lattuada, Rossana.
Nel 1991 Proietti torna a Reggio, questa volta al Teatro Muncipale Valli, con Edmund Kean, di cui è interprete e traduttore: lo spettacolo racconta la vita di Edmund Kean, geniale attore inglese del Romanticismo, prototipo dell’artista tutto genio e sregolatezza. Uno spettacolo per attore solo, in cui Proietti-Kean, nel suo camerino, aiutandosi con abbondanti libagioni, racconta la sua vita al pubblico pagante, mescolandola con brani tratti da “Amleto”, “Re Lear”, “Macbeth”, “Il mercante di Venezia” e, soprattutto, “Otello”, permettendosi anche il lusso delle variazioni sul tema.
La registrazione d’archivio del 1991 diventa un dvd edito da Repubblica-L’Espresso, una pietra miliare nella carriera teatrale di Proietti che oggi vogliamo condividere sul nostro sito, per ricordare un uomo e un attore unico e multiforme.
Clicca qui per guardare Gigi Proietti in Edmund Kean