
BIBBIANO (Reggio Emilia) – Si è spento la scorsa notte a 93 anni l’imprenditore Giacomo Delia, socio fondatore della Fortlan Dibi di Bibbiano, nata nel 1967.
“Chi lo ha conosciuto veramente, sa che Giacomo era una di quelle persone rare, che lasciano il segno, non solo come imprenditore lungimirante e di successo – hanno detto di lui i dipendenti dell’azienda – Un uomo speciale, che non si è limitato a dare vita a un’azienda, ma ha soprattutto formato, influenzato e guidato nel percorso di crescita e formazione molte delle persone che oggi compongono Fortlan-Dibi. Giacomo Delia, assieme a Giovanni, Naborre, Franco e a tutti altri soci e amici, ha fatto parte di quella classe di grandi imprenditori degli anni ’60-’70 che, partendo dal nulla, con capacità, lungimiranza, passione e grande spirito di sacrificio sono riusciti a creare lavoro e benessere per sé e per gli altri, contribuendo a rendere grande l’Italia di quegli anni e di oggi. Con il suo esempio, con il suo modo di fare schietto e senza fronzoli, si è sempre confermato come uomo di sostanza, riuscendo brillantemente a coinvolgere, motivare e far crescere professionalmente e non solo i propri collaboratori. Ciao Giacomo, mancherai”.
Giacomo Delia lascia la moglie Marfa, i figli Barbara ed Ennio, i adorati nipoti Laura, Lucia, Yacopo, Edoardo e Nora. I funerali si terranno domani alle 15 dalle camere ardenti dell’ospedale di Montecchio per la chiesa parrocchiale di Bibbiano. Dopo la messa, la salma verrà tumulata nel cimitero locale. La camera ardente è aperta oggi fino alle 18 e domani dalle 8. I familiari chiedono che non vengano inviati fiori, ma opere di bene in memoria dello scomparso.
Reggio Emilia Bibbiano Fortlan-Dibi Giacomo Delia morto Giacomo Delia









